Discussione:
Filosofia a La Sapienza o Roma tre?
(troppo vecchio per rispondere)
Braveheart
2006-09-05 15:36:55 UTC
Permalink
Ho intenzione di iscrivermi a Filosofia, ma sono indeciso se andare a
La Sapienza o Roma Tre. Alcuni dicono che La Sapienza è la migliore
d'Italia, altri che è meglio Roma tre perché è organizzata meglio. Io
sto più vicino a Roma Tre, ma ho saputo che tutte le facoltà sono a
numero chiuso, compresa Filosofia.
A questo punto, cosa mi consigliate di fare?
Tobias Beecher
2006-09-05 17:37:22 UTC
Permalink
Post by Braveheart
A questo punto, cosa mi consigliate di fare?
Per accedere a filosofia a roma3 dovevi iscriverti al test d'ingresso quindi
non ti resta che la sapienza che imho è migliore.
--
Cerco lavoro! ^__^
Giuva'
2006-09-06 08:58:47 UTC
Permalink
Post by Braveheart
Ho intenzione di iscrivermi a Filosofia, ma sono indeciso se andare a
La Sapienza o Roma Tre.
IMHO Sapienza... sia per i docenti che per il luogo...

Giuva'

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
stedi
2006-09-07 09:46:23 UTC
Permalink
Post by Braveheart
Ho intenzione di iscrivermi a Filosofia, ma sono indeciso se andare a
La Sapienza o Roma Tre. Alcuni dicono che La Sapienza è la migliore
d'Italia, altri che è meglio Roma tre perché è organizzata meglio. Io
sto più vicino a Roma Tre, ma ho saputo che tutte le facoltà sono a
numero chiuso, compresa Filosofia.
A questo punto, cosa mi consigliate di fare?
già, ma più che poter stabilire quale delle due è oggettivamente o
statisticamente migliore, sarebbe opportuno valustare quale delle due sedi è
migliore *per te*: "migliore" è una parola generica e fuorviante che può
portarti a scelte non consone a te. Stabilisci prima *tu* i criteri da
prendere in considerazione, riflettendo su come vuoi impostare il tuo
apprendimento nei prossimi 3-5 anni, riformulando poi la domanda in termini
di bisogni che emergono: ad esempio, se tu preferisci studiare a tempo pieno
e in modo più programmato e fare "vita universitaria" frequentando ad
esempio anche i laboratori informatici, potrebbe adattarsi di più una
piccola sede in cui ci può essere un rapporto più diretto coi prof e un più
facile accesso alle strutture come i laboratori informatici e linguistici
senza lunghissime liste d'attesa o senza il pericolo di vivere un
sovraffollamento di aule, ecc, (è un esempio), è un conto. Oppure se ti
senti più rassicurato in un ambiente più piccolo e che può essere percepito
come più informale e familiare. Se invece la tua autostima si nutre di più
sapendo di frequentare un ateneo che ha una storia più lunga e che
nell'immaginario collettivo è percepita come più prestigiosa, è un altro
conto. Dunque prima occorre chiarire quali sono i tuoi personalissimi
bisogni e preferenze (soggettivi e sempre assolutamente legittimi), poi
chiedere in base a quelli. Otteresti risposte più precise e utili ;-).
Loading...