Discussione:
Possono impedirmi di laurearmi?
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2005-06-01 15:02:52 UTC
Permalink
Ho completato gli esami da tempo. Sono in tesi col mio relatore da
oltre un anno.

Tre settimane fa ho detto al relatore che voglio laurearmi a Luglio.
Pochi giorni fa mi ha detto di non ricordarsi affatto di questo, dice
che non sa se può inserirmi perchè ha già 12 laureandi. Poi dice che
gli ho portato troppo materiale tutto assieme (30 pag) e non riesce a
leggerlo.

Io ho già consegnato la domanda di laurea.
Ora vi chiedo: può il mio relatore impedirmi di laurearmi a Luglio?

Alla sua opposizione sul valore della tesi ho risposto che del voto non
mi importa ma DEVO laurearmi a Luglio.

Esiste un diritto per cui posso laurearmi anche contro il parere SULLA
QUALITA' della mia tesi?

AIUTOOOOO
sipuòfare?
2005-06-01 15:35:49 UTC
Permalink
E poi dicono di voler dare spazio ai giovani!
Se nn ti fa laureare, ti do un consiglio...denuncialo per abuso di potere e
per non professionalità! Ma cose da impazzire! Un anno fermo x i suoi
comodi. Avresti dovuto cambiare tesi dal primo rifiuto e fare una tesi più
stupida, perchè solo le stupidità vanno ormai di moda. Posso chiederti in
quale Università studi?
Ciao e in bocca al lupo!

"Francesco" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@g44g2000cwa.googlegroups.com...
Ho completato gli esami da tempo. Sono in tesi col mio relatore da
oltre un anno.

Tre settimane fa ho detto al relatore che voglio laurearmi a Luglio.
Pochi giorni fa mi ha detto di non ricordarsi affatto di questo, dice
che non sa se può inserirmi perchè ha già 12 laureandi. Poi dice che
gli ho portato troppo materiale tutto assieme (30 pag) e non riesce a
leggerlo.

Io ho già consegnato la domanda di laurea.
Ora vi chiedo: può il mio relatore impedirmi di laurearmi a Luglio?

Alla sua opposizione sul valore della tesi ho risposto che del voto non
mi importa ma DEVO laurearmi a Luglio.

Esiste un diritto per cui posso laurearmi anche contro il parere SULLA
QUALITA' della mia tesi?

AIUTOOOOO
Francesco
2005-06-01 15:43:50 UTC
Permalink
Ti ringrazio per il suggerimento, spero di non dover ricorrere a tanto.
Sono dell'Università di Cagliari, purtroppo qui ci sono ancora molti
esempi di docente-tiranno.
Post by sipuòfare?
E poi dicono di voler dare spazio ai giovani!
Se nn ti fa laureare, ti do un consiglio...denuncialo per abuso di potere e
per non professionalità! Ma cose da impazzire! Un anno fermo x i suoi
comodi. Avresti dovuto cambiare tesi dal primo rifiuto e fare una tesi più
stupida, perchè solo le stupidità vanno ormai di moda. Posso chiederti in
quale Università studi?
Ciao e in bocca al lupo!
PhD
2005-06-01 17:06:22 UTC
Permalink
Post by Francesco
Ti ringrazio per il suggerimento, spero di non dover ricorrere a tanto.
Sono dell'Università di Cagliari, purtroppo qui ci sono ancora molti
esempi di docente-tiranno.
Post by sipuòfare?
E poi dicono di voler dare spazio ai giovani!
Se nn ti fa laureare, ti do un consiglio...denuncialo per abuso di potere e
per non professionalità! Ma cose da impazzire!
Scusate ma siete voi studenti delle ultime generazioni a sostenere "tesi"
assurde. La tesi di laurea è un momento, il primo momento, in cui lo
studente dimostra di sapersi cimentare in un lavoro di ricerca che non sia
la ripetizione di una lezioncina. Si assiste sempre di più a una
sopraggiunta premura di studenti che vogliono laurearsi subito pur non
avendo ancora completato il lavoro, o comunque, dato che una ricerca non
finisce mai, non avendo raggiunto ancora un punto in cui un certo discorso
possa ritenersi concluso. Sarebbe opportuno quindi ridimensionarsi e
accettare certi consigli da chi ha più esperienza e pretendere la firma in
un lavoro ancora incompleto.

Un anno fermo x i suoi
Post by Francesco
Post by sipuòfare?
comodi. Avresti dovuto cambiare tesi dal primo rifiuto e fare una tesi più
stupida, perchè solo le stupidità vanno ormai di moda.
E secondo te la colpa di chi è? Di docenti o degli studenti che non
vogliono più lavorare in modo autonomo, fuggono appena gli si dice che
avrebbero bisogno ad es. di imparare un linguaggio di programmazione e
hanno premura a scapito della qualità?
Inoltre quando un professore dice di avere già molti laureandi significa
che poi non potrà seguirti, dato che dovrebbe dare un po' di spazio anche
alla ricerca, quindi il no mi sembra ragionevole. Se avesse detto di sì
poi il nuovo laureando avrebbe molti più problemi rispetto a cercarsi un
altri relatore. Mi sembra molto arrogante dettare le condizioni sia del
mese della laurea e magari scavalcare gli altri laureandi che hanno
cominciato prima
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PhD
2005-06-01 17:15:58 UTC
Permalink
Post by PhD
Inoltre quando un professore dice di avere già molti laureandi significa
che poi non potrà seguirti, dato che dovrebbe dare un po' di spazio anche
alla ricerca, quindi il no mi sembra ragionevole. Se avesse detto di sì
poi il nuovo laureando avrebbe molti più problemi rispetto a cercarsi un
altri relatore. Mi sembra molto arrogante dettare le condizioni sia del
mese della laurea e magari scavalcare gli altri laureandi che hanno
cominciato prima
Chiedo scusa ma leggendo di fretta avevo capito che stavi chiedendo la
tesi per la prima volta e pretendevi già di laurearti a luglio. Non avevo
letto che eri in tesi da circa un anno. In ogni caso piuttosto che
scatenare guerre inutili ti consiglierei di scendere a patti e cercare di
comprendere le ragioni del rifiuto, se veramente il lavoro è pronto per
essere presentato o se questo implica laurearsi col minimo dei voti. Per
qualche mese in più sarebbe un peccato rinunciare ad un riconoscimento
dopo tutto questo lavoro. In ogni caso 12 laureandi sono veramente troppi:
il tuo professore non avrebbe dovuto impelagarsi fin dall'inizio in tutte
queste tesi, se veramente poi segue accuratamente il lavoro di ognuno. Se
invece vi lascia al vostro destino e si limita solo a fare il revisore
allora potrebbe averne pure 50 di tesisti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco
2005-06-02 09:41:41 UTC
Permalink
avevo già iniziato un'altra tesi con un diverso docente che poi però
si è trasferito in un'altra università. ho terminato gli esami ormai
da due anni quindi non mi sento affatto presuntuoso nel pensare di
potermi laureare dopo UN ANNO di ricerca e non di copia incolla.quindi
è vero, che la ricerca non finisce mai e che si trovano sempre altri
spunti, ma è anche vero che bisogna fare i conti con l'età. più
tardi entri nel mondo del lavoro, intendo per questo fare esperienze di
lavoro più difficile sarà essere competitivi. mi preoccupo visto che
non ho particolari "talenti" e quindi come tanti altri devo sgomitare.
ho la presunzione di credere di avere fra le mani una buona tesi per
cui ti posso assicurare che le condizioni di merito esistono ed è il
relatore a non essersi organizzato il lavoro.
la mia domanda si riferiva ad un impedimento formale non ad una
impedimento sostanziale.
Cicia
2005-06-18 00:34:06 UTC
Permalink
Post by PhD
Scusate ma siete voi studenti delle ultime generazioni a sostenere "tesi"
assurde. La tesi di laurea è un momento, il primo momento, in cui lo
studente dimostra di sapersi cimentare in un lavoro di ricerca che non sia
la ripetizione di una lezioncina. Si assiste sempre di più a una
sopraggiunta premura di studenti che vogliono laurearsi subito pur non
avendo ancora completato il lavoro, o comunque, dato che una ricerca non
finisce mai, non avendo raggiunto ancora un punto in cui un certo discorso
possa ritenersi concluso. Sarebbe opportuno quindi ridimensionarsi e
accettare certi consigli da chi ha più esperienza e pretendere la firma in
un lavoro ancora incompleto.
Potresti avere ragione.... ma spiegami perché stare mesi su una tesi di
massimo 50 pagine che viene valutata 3 punti???

Al Dams di Bologna è così.

Risultato: ho la media del 29 e l'impossibilità matematica di raggiungere il
110 come voto finale, proprio perché han fatto male i calcoli.

E allora chi ca**o se ne frega di fare una tesina di qualità, voglio solo
laurearmi e uscire da questo sistema di ridicole prese per il culo.

La mia tesi non è una schifezza solo perché mi piace scrivere, e amo
l'argomento che ho scelto.... ma se fossi un'altra avrei copiato tutto e
basta.... non si può stare mesi a scrivere roba che non leggerà nessuno e
che non vale nulla!!!

Una volta chi aveva la mia media aveva anche il 110 assicurato.... e invece
adesso hanno rivoluzionato tutto. Che geni. Complimenti.

Non ho mai studiato per i voti, ma dopo essermi rotta il cu*o per anni penso
proprio di aver sbagliato tutto.... del resto in un Paese in cui danno la
laurea ad honorem anche a Valentino Rossi, cosa ci si può aspettare?

E io che pensavo bastasse studiare.............!!!

memme
2005-06-10 10:54:49 UTC
Permalink
Post by sipuòfare?
Se nn ti fa laureare, ti do un consiglio...denuncialo per abuso di potere e
per non professionalità!
Guarda che l'esame di laurea e' appunto un esame. Nessuno puo'
pretendere di passare un esame se e' diversamente preparato.
Continua a leggere su narkive:
Loading...